Professionale
Trasformiamo la tua sala conferenze in un ambiente polivalente.

Progettiamo moderne sale riunioni, per conferenza online e registrazione audio video/webinar.

Condividere contenuti, immagini e dialoghi simultaneamente sia online che dal vivo, non è mai stato così semplice. Ogni azienda o coworking ha una sala riunioni. Il progresso sta portando a utilizzare queste sale non più come stanze dotate di 4 sedie ed uno tavolo, ma vere e proprie sale operative collegate tramite internet ad ogni tipologia di client per la comunicazione in videoconferenza.

Sale conferenze & auditorium

Ogni centro congressi o grande azienda sono dotati di una sala conferenze o auditorium. Queste sale, dalle 30/40 sedute in su, hanno svariate esigenze:
Semplicità d’uso.
Gestione scenari luci, tende, audio video.
Connessione a computer con vari standard video (VGA, Display port, HDMI ecc)
Microfoni.
Proiezione e/o schermi.
Amplificazione.

Tutti questi apparati devono dialogare assieme, e devono farlo sempre alla perfezione. Ogni delay, ogni eco ed ogni feedback deve essere rimosso per dare la massima intelleggibilità del parlato.

Il sistema deve potersi connettere in modo semplice al computer o al tablet del presentatore, e deve farlo sia con o senza cavo. La gestione delle luci non può essere gestita a caso, ma deve essere automatica, in base ai contenuti ed alla presentazione di quel preciso istante.

I contenuti video devono essere dimensionati in base alla stanza ed al tipo di utilizzo. Un disegno tecnico avrà bisogno di dimensioni e dettagli maggiori rispetto alla visione di semplici power point. Anche la scelta tra proiezione e schermo è dettata da regole ferree. Una stanza molto luminosa potrebbe prediligere degli schermi ben distibuiti, al posto di un unico grande schermo proiettato.

Come per l’immagine, anche e soprattutto la scelta dei microfoni non può essere lasciata al caso. Tipologia di capsula, tipologia di installazione, tecnologia utilizzata, uso dell’apparato. Tutti questi sono fattori che possono incidere molto su resa e prezzo. Non sempre il componente più costoso o tecnologicamente più moderno è il dispositivo più adatto alla situazione.

Queste sale hanno anche la possibilità di registrare la conferenza, mandandola direttamente sullo schermo in sala. Soluzione ideale per ambienti molto grandi che devono ad esempio presentare prodotti o registrare l’evento per la condivisione su piattaforme online o per la registrazione d’archivio.

Sale riunioni & meeting online

Le moderne sale riunioni possono collegarsi in modo semplice ad ogni piattaforma disponibile, condividendo contenuti, immagini e dialoghi, o possono essere delle ottime sale riunioni con la condivisione dei contenuti fra differenti pc o tablet, e le chiamate viva voce con persone esterne.

Skype, Cisco WEBEX, GoToMeeting, ZOOM, Microsoft Teams, e futuri client non sono un problema.

I sistemi da noi installati permettono, tramite l’uso di svariate tipologie di microfoni (incasso a soffitto, sospensione, da appoggio su tavolo, a mano, presentatore e levalier) di captare la voce eliminando disturbi, rumori di fondo, echi, delay. La compressione automatica della voce controlla gli sbalzi di volume e restituisce a chi ascolta la voce sempre pulita da disturbi ed a volume costante.

In sala, la voce del vostro interlocutore può passare attraverso il monitor, o attraverso dei diffusori dedicati incassati a soffitto o fissati a parete, tarati nell’ambiente per ridurre al minimo gli echi e i riverberi. I sistemi di questo tipo tendenzialmente utilizzano telecamere fisse o PTZ. Le nostre sale sono dotate quasi esclusivamente di telecamere PTZ (pan tilt zoom). Il vantaggio di questi dispositivi è che permettono la memorizzazione di differenti preset, permettendo così l’inquadratura di molti interlocutori con una sola camera, senza che questi si debbano spostare dalla seduta. Allo stesso modo, con gli elevati zoom ottici (generalmente 10x), permettono di inquadrare oggetti piccoli come un orologio da polso anche da distanze di 6/8 mt vedendolo a schermo intero.

Sale registrazione webinar

La sala, essendo dotata di microfoni e videocamera, può essere tranquillamente utilizzata come sala di registrazione. Infatti, grazie alla pulizia del suono tramite i microfoni e la telecamera motorizzata con gestione automatica della luce, zoom e focus è possibile gestire l’ambiente come un piccolo studio di registrazione. Il risultato è elevato, e le modalità di creazione dei contenuti semplice, grazie ai vari software disponibili oggi in commercio, anche gratuiti.

Lavagne interattive & monitor touch

I sistemi per l’intrattenimento sono utilizzati non solo nelle scuole, ma anche in corsi aziendali, e sale riunioni. Il vantaggio di questi apparecchi è quello di poter interagire direttamente con fogli di calcolo, fogli di lavoro, immagini, per la creazione o modifica di contenuti e pagine durante una presentazione o una spiegazione.

Questi sistemi sono tendenzialmente raccolti in due macro famiglie, lavagne interattive o LIM, e monitor touch, ognuno con le sue caratteristiche di resistenza, precisione, luminosità e tocco/multi tocco.

Vanno definiti in base all’uso che il committente dovrà effettuare, magari abbinandoli ad un sistema di presentazione condivisa.

Digital signage

Il mondo del digital signage si sposa perfettamente in tutti gli ambiti professionali e commerciali.

Con digital signage si intende una sistema di comunicazione per punti vendita composto da uno o più monitor che l’utilizzatore finale può programmare in modo semplice tramite pc.

Il sistema richiede che il monitor sia connesso ad internet tramite cavo o wi-fi, e che il computer abbia all’interno installata la licenza d’uso venduta con il monitor.

Fatto questo, tramite questo semplice programma, è possibile impostare i monitor nell’accensione e spegnimento, creando dei mosaici nello schermo che mandano differenti comunicazioni, anche in base alle fasce orarie.

Facciamo un esempio d’utilizzo per uno schermo reception centro benessere e ristorante.

“Immagine 1”

Dalle 7 alle 9 abbiamo lo schermo suddiviso su 4 mosaici. Nel primo il testo di buongiorno, il secondo da le immagini a scorrimento della struttura, il terzo un pdf informativo su promozioni e tour del luogo, e il quarto le news ed il meteo per gli ospiti che stanno facendo colazione.

“immagine 2”

Dalle 9 alle 11 abbiamo ancora lo schermo suddiviso in 4 mosaici. Nel primo il testo inerente alla spa, nel secondo le immagini della spa e delle varie situazioni con foto dei modelli, nel terzo i prezzi per i vari trattamenti legato alla foto del secondo mosaico, nel quarto il video promozionale.

“immagine 3”

Dalle 11 alle 13, ora di pranzo, cambia il mosaico e si suddivide in 3. Aumenta la luminosità dello schermo in quanto il sole lo colpisce. Nel primo mosaico il testo inerente al ristorante, nel secondo le foto dei piatti, nel terzo il menù e la carta dei vini.

Artwall

Dalla mostra d’arte o di auto, il sistema ARTWALL permette alle persone di interagire in modo interattivo con la parete composta da più schermi, anche senza uno schema geometrico preciso. Ogni monitor può essere un tassello di un’immagine grande, oppure, all’avvicinarsi di una persona o alla pressione di un pulsante, trasmettere un altro tipo di comunicazione.

Ledwall

Il centro di Times Square ne è pieno, e anche in Italia si comincia a vedere utilizzato questa forma di pubblicità molto efficace. Il LEDWALL è un sistema di pannelli led che, composti a piacimento, permettono di creare immagini molto molto grandi, all’interno o all’esterno di edifici. Ogni soluzione ha il suo pannello apposito. All’esterno passi maggiori ma luminosità elevate e protezione dalle intemperie, all’interno luminosità più basse, passo minore e nessuna protezione per gli agenti atmosferici.

Videowall

Nei grandi aeroporti, in molti negozi di abiti e moda, nei grandi centri città. Il VIDEOWALL si fa notare per le dimensioni e per una sua caratteristica imprescindibile, delle righe orizzontali e verticali nere che dividono l’immagine. Questo “difetto” è dato dall’unione di più monitor assieme per formare mosaici di 3+3, 4+4 o più schermi, con l’obiettivo di dare immagini molto grandi e dettagliate, con all’occorrenza la possibilità di trasmettere contenuti differenti per ogni monitor. Il vantaggio di questa tecnologia è un’elevata visibilità dalla strada e dall’esterno di insegne pubblicitarie o vetrine di negozi anche in condizioni di luce proibitive. All’interno di locali molto grandi la possibilità di godere di schermi di 100” o superiori, in alta definizione, altissimo numero d’ore d’uso, basso costo d’investimento, e luminosità adatta anche all’uso giornaliero.